Requisiti borse regionali SSM 2025

Requisiti specifici SSM per contratti regionali e non solo

Il MUR ha pubblicato il decreto sui requisiti specifici. Scaricalo e scopri le scadenze da rispettare.
Condividi
Indice

Il MUR ha pubblicato il decreto che definisce i requisiti specifici SSM 2025, richiesti da alcuni enti finanziatori ai candidati del concorso per l’assegnazione dei contratti aggiuntivi.

Requisiti borse regionali SSM 2025 e altri enti

Per concorrere ai contratti aggiuntivi finanziati dalle Province Autonome, dalle Regioni o da altri enti pubblici o privati è necessario possedere requisiti aggiuntivi rispetto a quelli generali.
Il possesso di tali requisiti deve essere dichiarato dal candidato nella procedura di presentazione della domanda di partecipazione al concorso, durante l’apposita finestra.

La rinuncia alla partecipazione per i posti aggiuntivi riservati è valida solo se effettuata prima della chiusura definitiva della fase di scelta.
Attenzione: se la rinuncia avviene dopo tale momento, il candidato non potrà in alcun caso essere considerato per i posti non riservati nella stessa tornata di assegnazione, poiché questi saranno già stati attribuiti ad altri candidati in graduatoria.

Il decreto specifica i requisiti richiesti da:

  • province autonome di Trento e Bolzano;
  • regioni Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Puglia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta;
  • altri enti pubblici o privati.

Scarica il decreto del MUR.

Come inserire i requisiti

I candidati interessati devono dichiarare il possesso dei requisiti specifici nell’apposita finestra di dialogo disponibile nella propria area riservata su Universitaly, da giovedì 28 agosto 2025 fino alle ore 12:00 di giovedì 11 settembre 2025.

Come prepararsi al Test SSM 2026

Se il Test SSM 2026 è il tuo obiettivo, oppure se il punteggio ottenuto al Concorso SSM 2025 non ha soddisfatto le tue aspettative, è il momento giusto per iniziare a prepararti con metodo e anticipo.

Per affrontare al meglio la prossima prova, ti consigliamo di utilizzare strumenti mirati ed efficaci:

  • manuali SSM specifici, suddivisi per materia. Consulta i manuali Secret SSM, progettati per coprire in modo completo tutto il programma;
  • simulazioni del test SSM. Allenati con il Simulatore Secret SSM, che riproduce fedelmente le modalità e la struttura dell’esame;
  • corsi SSM. Secret SSM offre diversi percorsi formativi, pensati per adattarsi alle tue esigenze: puoi studiare dove e quando vuoi, grazie a un mix di videolezioni (sia registrate che live), 25 manuali in versione digitale e cartacea, e un simulatore evoluto con intelligenza artificiale e modalità sfida. Inoltre, hai la possibilità di richiedere un servizio di tutoraggio personalizzato.

Immagine in evidenza realizzata da Gemini

CTA Section

ragazzi

Vuoi realizzare il sogno di entrare nella tua prima scelta? Preparati al meglio con Secret SSM!

Il corso Secret SSM 2026 è un percorso completo, reso ancora più potente da strumenti innovativi: Simulatore SSM integrato con l’AI, videolezioni, lezioni live di teoria e pratica, e 25 manuali SSM sull’intero programma.

Approfitta delle promozioni sul corso.

Altri articoli Secret SSM 

Sono online le prime assegnazioni per il Concorso SSM 2025. Nell'articolo trovi il link per scaricare il pdf con i punteggi minimi per scuola e sede.
Il MUR ha pubblicato il decreto posti SSM 2025. Scopri il numero dei posti per tipologia di scuola, i contratti regionali e le varazioni rispetto al 2024.
Scopri le nuove date e scadenze del Concorso SSM 2025 dopo la proroga annunciata dal Ministero.