La graduatoria nominativa SSM 2025 sarà pubblicata il 7 agosto. Scopri come funziona, come leggere il tuo punteggio e quali sono le prossime scadenze da tenere d’occhio.
Graduatoria nominativa SSM 2025
Il 7 agosto sarà pubblicata la graduatoria nominativa del Concorso SSM 2025, probabilmente nel pomeriggio. Si tratta di un documento consultabile nell’area riservata di ciascun candidato su Universitaly:
- che comprende tutti i candidati comunitari e non comunitari;
- per ogni candidato sono indicati il punteggio totale ottenuto (dato dalla somma del punteggio della prova e dei titoli) e la posizione in graduatoria;
- l’elenco è ordinato in modo decrescente, in base al punteggio complessivo.
In caso di parità di punteggio, l’ordine è determinato secondo i seguenti criteri:
- prevale il candidato con il punteggio più alto nella prova d’esame;
- in caso di ulteriore parità, viene considerata l’età anagrafica, dando precedenza al più giovane;
- se la parità persiste, si guarda alla media degli esami più alta;
- infine, al voto di laurea più alto.
Date e scadenze da non perdere
Dopo la pubblicazione della graduatoria nominativa a inizio agosto, le prossime scadenze cruciali sono concentrate nel mese di settembre.
Come ogni anno, a settembre il MUR pubblica il decreto dei posti SSM disponibili. Nel 2024, ad esempio, il decreto è uscito il 18 settembre.
Per quanto riguarda il calendario delle scelte, delle assegnazioni e delle immatricolazioni segna queste date.
- Dal 16 settembre alle ore 12 del 22 settembre 2025 i candidati devono inserire le proprie preferenze su Universitaly, scegliendo da una a tutte le tipologie di Scuola e le relative sedi. Le scelte sono modificabili fino alla scadenza. Chi non effettua almeno una scelta per almeno una tipologia di scuola entro il termine è escluso definitivamente dalla procedura.
- Martedì 23 settembre 2025 sarà pubblicato l’esito delle assegnazioni della fase ordinaria, determinato in base alla posizione in graduatoria e alle preferenze espresse dai candidati posizionati più in alto.
- I candidati assegnati dovranno procedere con l’immatricolazione tra il 23 e il 29 settembre 2025 alle ore 12. L’immatricolazione è obbligatoria pena decadenza definitiva dalla graduatoria per chi ha ottenuto l’assegnazione alla propria prima scelta assoluta (sia per tipologia che per sede, su posto statale). Negli altri casi decade solo dal posto assegnato in quella fase.
- Giovedì 2 ottobre 2025, il CINECA pubblicherà, sull’area riservata di ciascun candidato, l’esito delle immatricolazioni.
- Sempre dal 2 ottobre, se risultano posti vacanti (per mancata immatricolazione nella fase ordinaria), avrà inizio la sessione straordinaria. I posti rimasti disponibili saranno rimessi in scelta a favore di tutti i candidati in graduatoria che, nella fase ordinaria, abbiano espresso almeno una preferenza di tipologia e sede. Potranno partecipare i candidati già immatricolati (ma non alla loro prima scelta), quelli che hanno perso il posto assegnato per mancata iscrizione e coloro che non sono rientrati in nessuna assegnazione.
Come prepararsi al Test SSM 2026
Se il Test SSM 2026 è il tuo obiettivo, oppure se il punteggio ottenuto al Concorso SSM 2025 non ha soddisfatto le tue aspettative, è il momento giusto per iniziare a prepararti con metodo e anticipo.
Per affrontare al meglio la prossima prova, ti consigliamo di utilizzare strumenti mirati ed efficaci:
- manuali SSM specifici, suddivisi per materia. Consulta i manuali Secret SSM, progettati per coprire in modo completo tutto il programma;
- simulazioni del test SSM. Allenati con il Simulatore Secret SSM, che riproduce fedelmente le modalità e la struttura dell’esame;
- corsi SSM. Secret SSM offre diversi percorsi formativi, pensati per adattarsi alle tue esigenze: puoi studiare dove e quando vuoi, grazie a un mix di videolezioni (sia registrate che live), 25 manuali in versione digitale e cartacea, e un simulatore evoluto con intelligenza artificiale e modalità sfida. Inoltre, hai la possibilità di richiedere un servizio di tutoraggio personalizzato.
Immagine in evidenza realizzata da Gemini