specializzazione medica più pagata

Qual è la specializzazione medica più pagata

Quali sono i medici che guadagnano di più in Italia? Scoprilo nell'articolo e leggi le novità sullo stipendio dei medicini specializzandi.
Condividi
Indice

Quali sono i medici che guadagnano di più? Se stai decidendo quale Scuola di Specializzazione in Medicina scegliere può esserti utile sapere qual è la specializzazione medica più pagata e per quali motivi.

Qual è la specializzazione medica più pagata

Innanzitutto, rispondiamo a una domanda frequente e fughiamo un dubbio che si ripresenta spesso: quali sono le specializzazioni mediche più pagate?

Lo stipendio dei medici specializzandi è uguale per tutte le scuole. Sarà così fino al 2025 mentre dal 2026 è prevista un’importante novità.

Quindi, attualmente lo stipendio netto di uno specializzando in Medicina è:

  • 652,29 euro per i primi due anni;
  • 718,35 euro dal terzo anno.

Però, come spiega l’Anaao, dall’anno accademico 2025-2026 è previsto un aumento per gli specializzandi in Medicina: l’aumento è di 80 euro netti al mese con l’incremento della quota fissa del 5%.

Tuttavia, per 20 specializzazioni, quelle meno attrattive e proprio per incentivarne la richiesta, è previsto un ulteriore aumento di 82 euro per il primo biennio e di 118 euro per i successivi anni. Le specializzazioni interessate sono:

  • Medicina di comunità e delle cure primarie
  • Patologia clinica e biochimica clinica
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Medicina d’emergenza-urgenza
  • Igiene e medicina preventiva
  • Malattie infettive e tropicali
  • Medicina e cure palliative
  • Microbiologia e virologia
  • Anestesia rianimazione
  • Audiologia e foniatria
  • Anatomia patologica
  • Statistica sanitaria
  • Medicina nucleare
  • Chirurgia generale
  • Chirurgia toracica
  • Genetica medica
  • Medicina interna
  • Radioterapia
  • Nefrologia
  • Geriatria

Quanto guadagnano i medici

Secondo IlSole24Ore, le branche della Medicina più richieste sono: Chirurgia plastica, Dermatologia, Ginecologia e Cardiologia. La motivazione sta nel fatto che con queste specializzazioni è più facile fare attività privata ambulatoriale, lavorare nel settore privato e, quindi, guadagnare di più rispetto, ad esempio, ai medici ospedalieri che non percepiscono stipendi adeguati alla prestazione erogata.

Quindi, stipendi poco redditizi, condizioni di lavoro difficili e turni massacranti rendono alcune specializzazioni poco attrattive: Anestesia, Radioterapia, Anatomia Patologica, Microbiologia e virologia, Medicina di comunità e delle cure primarie.

Proviamo a fornire qualche numero. Lo stipendio di un chirurgo plastico, secondo Indeed, può superare i 150 mila euro lordi all’anno. I chirurghi plastici affermati sono i tra medici che guadagnano di più in Italia.

All’opposto, secondo RC Medici, lo stipendio di un medico di pronto soccorso è tra i più bassi a fronte di condizioni di lavoro pessime e persino pericolose: circa 54 mila euro all’anno, al di sotto della media annua dei medici pari a 75 mila euro.

In generale, lo stipendio dei medici ospedalieri non è sufficiente. Secondo il DataRoom di Milena Gabanelli la retribuzione lorda è pari a:

  • 213 euro all’anno per i primari di area chirurgica con oltre 25 anni di anzianità;
  • 836 euro all’anno per i medici con oltre 15 anni di anzianità;
  • 150 euro all’anno per i medici che hanno dai 5 ai 15 anni di anzianità;
  • 435 euro all’anno per i medici con meno di 5 anni di anzianità.

Le retribuzioni dei medici ospedalieri dipendenti negli ospedali privati accreditati sono persino più basse del 20-30%, in particolare negli ospedali non religiosi.

Preparazione Concorso SSM 2025

Perché è importante prepararsi al meglio per il test SSM? Perché solo con una votazione elevata si può avere la certezza di riuscire ad entrare nella prima scelta, sia di scuola che di ateneo.

Infatti, al momento il numero di contratti copre tutte le domande ma per entrare in alcune scuole la lotta è molto dura.

Ecco allora i nostri consigli per avere una preparazione adeguata:

  • utilizza manuali SSM specifici, suddivisi per materia. Scopri i manuali Secret SSM;
  • esercitati con simulazioni del test SSM. Registrati gratis alla piattaforma Secret SSM;
  • segui un corso SSM. Organizziamo più corsi di preparazione completi e flessibili, per studiare dove e quando vuoi. I corsi Secret SSM includono decine di lezioni di teoria e pratica, sia preregistrate che live, 25 manuali e il simulatore con integrata l’AI e la modalità sfida. Inoltre, con i corsi Secret SSM hai l’opportunità di richiedere il tutoraggio ad personam.

Immagine in evidenza di Markus Spiske: https://www.pexels.com/photo/10-and-20-euro-bill-3806749/

CTA Section

ragazzi

Vuoi realizzare il sogno di entrare nella tua prima scelta? Preparati al meglio con Secret SSM!

Offriamo corsi SSM 2025 e 2026, arricchiti da strumenti innovativi: Simulatore SSM avanzato con AI, videolezioni, lezioni live di teoria e pratica, e 25 manuali SSM sull’intero programma.

Scegli il percorso più adatto a te: i nostri corsi sono progettati per accompagnarti passo dopo passo verso il successo e rispondere alle esigenze di ogni aspirante specializzando.

Altri articoli Secret SSM 

In Commissione al Senato è iniziata la discussione sulle riforma della formazione medica e del contratto degli specializzandi. Ecco di cosa hanno parlato.
Scopri quali sono le specializzazioni medicina più richieste e vai alla classifica delle 10 scuole in cui è più difficile entrare.