Quando esce il bando SSM 2025? Sei hai intenzione di partecipare al test SSM 2025 è più che lecito che tu ti ponga questa domanda in modo da poter organizzare i prossimi mesi al meglio.
Bando SSM 2025: quando esce
Non abbiamo certezze in merito all’uscita del bando SSM 2025 ma possiamo fare delle previsioni.
Gli anni scorsi i decreti sono stati pubblicati:
- bando SSM 2024 il 24 maggio;
- bando SSM 2023 il 15 maggio;
- bando SSM 2022 il 27 maggio;
- bando SSM 2021 il 21 maggio.
Invece, nel bando SSM 2020 è stato pubblicato il 24 luglio.
In base a queste informazioni, possiamo affermare con sufficiente certezza che anche il bando SSM 2025 verrà reso noto nella seconda metà di maggio 2025.
Dove viene pubblicato il bando SSM
Il decreto contenente il bando di ammissione dei medici alle Scuole di Specializzazione viene pubblicato sul sito del MUR e su Universitaly, insieme agli allegati.
Sulla Gazzetta Ufficiale viene dato avviso della pubblicazione.
Bando concorso SSM 2025: cosa contiene
Perché è così importante il bando SSM? Perché contiene tutte le informazioni fondamentali sul concorso. Invece, i posti sono comunicati con uno o più provvedimenti successivi.
Nel bando SSM trovi:
- la data di avvio dell’attività didattica;
- i requisiti per l’accesso:
- come presentare la domanda di iscrizione, con relative scadenze e il numero di conto corrente per pagare la quota d’iscrizione;
- i dettagli sulla prova d’esame, come numero domande e durata;
- come viene assegnato il punteggio dei titoli e della prova;
- la data del test SSM 2025;
- come funziona la graduatoria e la tabella riepilogativa con date e scadenze su fase ordinaria, assegnazione e immatricolazione;
- regole e scadenze della sessione straordinaria;
- informazioni sul trattamento economico;
- informazioni sulla copertura assicurativa;
- le cause di incompatibilità.
Inoltre, il bando prevede degli allegati con:
- l’elenco delle Scuole di Specializzazione Medicina;
- la tabella di conversione dei titoli stranieri;
- le modalità di svolgimento della prova.
Quanto tempo ci vuole per preparare il concorso SSM
Prendi in considerazione le caratteristiche della prova:
- il programma del test SSM è infinito. Infatti, corrisponde a quanto studiato durante i sei anni del corso di Laurea in Medicina;
- le domande del test SSM sono prevalentemente su casi clinici, più domande nozionistiche. I quesiti hanno la struttura di quiz su cui è fondamentale fare pratica ed esercitarsi in un tempo limitato;
- per buona parte dei candidati il test si svolge in un anno già molto difficile, quello dalla laurea.
Pertanto, per prepararsi al test SSM servono da 3 a 6 mesi. Tuttavia, avere una preparazione sufficiente in meno tempo non è impossibile soprattutto se si parte da una preparazione solida.
Ricorda sempre che l’obiettivo non è superare il concorso ma conseguire un voto elevato che ti consenta di entrare nella scuola/sede da te preferita.
Per prepararti al meglio ti consigliamo di usare:
- manuali specifici, suddivisi per materia. Scopri i manuali Secret SSM;
- simulazioni del test SSM. Registrati gratis alla piattaforma Secret SSM;
- corsi SSM. Secret SSM organizza più corsi di preparazione completi e flessibili, per studiare dove e quando vuoi. I corsi Secret SSM includono decine di lezioni, di pratica e teoria, sia preregistrate che live, 25 manuali e il simulatore con integrata l’AI e la modalità sfida. Inoltre, con i corsi Secret SSM hai l’opportunità di richiedere il tutoraggio ad personam.
Immagine in evidenza di inspireus da Pixabay